Chi ha inventato la pizza?
le origini, i luoghi, l'inventore

News e curiosità 12 set 2017

Quando parliamo di storia della pizza è sempre bene specificare se parliamo di pizza come insieme di ingredienti utilizzati all'interno di un impasto, o della pizza vera e propria.
Perché se l'uso dell'impasto può essere fatto risalire al 3.000 a.C. e i primi dischi di pane erano preparati già dagli egizi, i persiani, i greci e dai romani, l'origine della pizza vera e propria potrebbe essere collocata a cavallo fra il ‘500 e il ‘600 proprio nel Regno di Napoli. Si tratta della cosiddetta pizza Mastunicola, condita con lardo, cigoli, formaggio di pecora, pepe e basilico e della Pizza alla cecinelli, che, era condita con i bianchetti (in dialetto, cecinelli), dei piccoli pesci.

Se invece vi chiedete chi fosse mai quel genio che l'ha inventata, allora dovete andarlo a cercare intorno alla fine del diciannovesimo secolo: Se infatti c’è un nome a cui l’invenzione della pizza può essere associata, questo è certamente quello di Raffaele Esposito, titolare della storica taverna napoletana “Pizzeria di Pietro e basta così”. Sarebbe stato lui, nel 1889, a dedicare una pizza alla regina Margherita di Savoia, da cui prese il nome quella che con ogni probabilità è la pizza più celebre al mondo, la pizza Margherita.

Vuoi prenotare un tavolo?
Chiamaci adesso al
+39 0578 63820

CLICCA PER CHIAMARE
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@ristoranteilcolosseo.com